ATYPICAL
ANTIPSYCHOTIC AGENTS AND EXTRAPYRAMIDAL SIDE EFFECTS
Australian Adverse Drug Reactions Bulletin. Agosto 2007
Dati ADRAC suggeriscono che, anche se l'incidenza di effetti extrapiramidali
potrebbe essere inferiore con gli antipsicotici atipici rispetto ai tradizionali,
gli atipici non sono comunque privi di rischio.
E' stato suggerito che gli antipsicotici atipici clozapina, risperidone,
olanzapina, aripipazolo e quetiapina possano mostrare una minor propensione
a causare effetti collaterali extrapiramidali (EPS) rispetto ai vecchi
antipsicotici aloperidolo, clorpromazina e tioridazina. Tuttavia, studi
che hanno messo a confronto l'incidenza di EPS tra antipsicotici vecchi
e nuovi sono spesso ricchi di fattori confondenti (in particolare l'esposizione
pregressa ad un farmaco di vecchia generazione).
I dati di ADRAC sono stati analizzati per rilevare segnalazioni di EPS
associate ai nuovi antipsicotici, usando termini inerenti ai disordini
del sistema nervoso e del movimento. Il numero di questi report, così
come il numero totale di report per un determinato farmaco, sono mostrati
in tabella. Per il confronto sono state inserite anche le segnalazioni
riferite ad aloperidolo.
Questi dati andrebbero interpretati con cautela. Poichè provengono
principalmente da segnalazioni spontanee, non tengono in considerazione
fattori che influenzano il reporting rate come i livelli di utilizzo
e i programmi di monitoraggio intensivo della sicurezza nella fase di
postmarketing. Le segnalazioni sui farmaci più nuovi sono inoltre
passibili dei confondenti sopra citati e i dati di ADRAC per aloperidolo
sono probabilmente ancor più incompleti e limitati. Pertanto, i
numeri dei report di EPS mostrati in tabella non riflettono necessariamente
il rischio relativo.
I dati ADRAC suggeriscono che, mentre l'incidenza di EPS potrebbe essere
inferiore con gli antipsicotici atipici rispetto ai tradizionali, gli
atipici non sono comunque privi di rischio. Le reazioni più comunemente
descritte nelle segnalazioni che coinvolgono gli antipsicotici atipici
sono distonia, discinesia, acatisia e altri disordini extrapiramidali
non specificati. Al momento della segnalazione, circa un terzo dei pazienti
con EPS non era guarito, senza distinzioni al riguardo tra le diverse
molecole.
Farmaco
|
Reports
totali
|
EPS
reports
(% sul totale)
|
Aripiprazolo |
147
|
33
(22,4)
|
Risperidone |
812
|
159
(19,6)
|
Quetiapina |
315
|
42
(13,3)
|
Olanzapina |
1203
|
126
(10,5)
|
Clozapina |
3775
|
70 (1,9)
|
Aloperidolo |
753
|
321
(42,6)
|
|