INFORMAZIONI
RELATIVE ALLA SICUREZZA DI TIOTROPIO BROMURO (SPIRIVA) E FORMOTEROLO FUMARATO
(FORADIL) POLVERE PER INALAZIONE
Fonte:
FDA. 29 febbraio 2008
La FDA ha informato gli operatori sanitari e i consumatori a proposito
dell'uso corretto di Spiriva e Foradil polvere per inalazione in capsule.
La FDA e il sistema nazionale di raccolta dei dati della American Association
of Poison Control Center's (AAPCC) hanno ricevuto molte segnalazioni di
pazienti che hanno ingoiato le capsule anziché inserirle nell'apposito
dispositivo.
Entrambi i prodotti devono essere usati nei dispositivi HandiHaler (Spiriva)
e Aerolizer (Foradil) per veicolare ai polmoni il farmaco, allo scopo
di migliorare la respirazione degli individui affetti da asma o malattie
croniche ostruttive e bronchite. Entrambi i prodotti non apportano beneficio
alla respirazione dei pazienti se ingoiati anziché inalati.
Gli operatori sanitari dovrebbero discutere con i pazienti a proposito
del corretto uso di questi prodotti. Per ulteriori informazioni è
possibile consultare il sito
della FDA.
COMUNICAZIONE
PRELIMINARE RELATIVA ALLA SICUREZZA DI TIOTROPIO
Fonte: FDA. 18 marzo 2008
Boehringer
Ingelheim ed FDA hanno comunicato agli operatori sanitari che il monitoraggio
in corso relativo alla sicurezza di tiotropio ha identificato un possibile
aumento del rischio di ictus nei pazienti che assumono Spiriva. Questo
prodotto, contenente tiotropio bromuro, è usato per trattare il
broncospasmo associato alle patologie polmonari croniche ostruttive.
Boehringer Ingelheim ha comunicato alla FDA di avere condotto un'analisi
sui dati di sicurezza di 29 studi clinici controllati, confrontati con
il placebo. Basandosi sui dati di questi studi, la stima preliminare del
rischio di ictus è quantificabile in 8 per 1000 pazienti/anno trattati
con Spiriva e di 6 per 1000 pazienti anno nei gruppi placebo. Questo significa
che l'eccesso di rischio stimato dovuto a Spiriva, per ogni tipo di ictus,
è di 2 per 1000 pazienti/anno.
È importante interpretare questi dati preliminari con cautela.
La FDA sta lavorando con l'azienda per valutare ulteriormente la potenziale
associazione tra il prodotto e l'ictus. La FDA non ha confermato queste
analisi: se le analisi raggruppate possono procurare informazioni preliminari
relative a problemi potenziali di sicurezza, hanno limitazioni e incertezze
che richiedono ulteriori indagini che usino altre fonti di dati.
I pazienti non devono smettere di assumere il prodotto prima di avere
discusso la questione con il proprio medico, nel caso abbiano domande
in proposito a queste nuove informazioni. Questo avviso è in linea
con l'intenzione dell'Agenzia di avvisare il pubblico sulle revisioni
in corso relative alla sicurezza dei farmaci.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito
della FDA.
|