DOMPERIDONE E CONVULSIONI


Fonte: LAREB. Giugno 2008


SINTESI DEL DOCUMENTO

INTRODUZIONE
Domperidone è un antagonista della dopamina con proprietà antiemetiche, approvato in Olanda per alleviare nausea, vomito, senso di "pienezza" epigastrica, fastidi a carico dell'apparato gastrointestinale superiore e rigurgito del contenuto gastrico nell'adulto. Nei bambini è invece approvato solo per nausea e vomito. Il dosaggio pediatrico è basato sul peso corporeo. Le convulsioni non sono riportate tra gli effetti avversi nella scheda tecnica olandese.
SEGNALAZIONI Fino al 4 gennaio 2008, il centro olandese di farmacovigilanza Lareb ha ricevuto 3 segnalazioni di convulsioni associate a domperidone, una riguardante un maschio di 59 anni, e le altre relative a due bambini di 21 e 13 mesi rispettivamente.
LETTERATURA In quattro adulti a cui erano state somministrate alte dosi di domperidone per ev, come trattamento profilattico dell'emesi da chemioterapia, sono comparsi attacchi epilettici. Domperidone era stato dato in dosi di 0,6-1,8 mg/kg per infusione lenta (0,8-2,0 mg/min) prima della terapia con cisplatino. Convulsioni generalizzate sono comparse in seguito a dosi di 50-100 mg. Un paziente è morto durante la somministrazione di domperidone, a causa di un attacco epilettico seguito da arresto cardiaco e respiratorio. In accordo con l'Informatorium Medicamentorum domperidone per via parenterale è stato ritirato dal mercato olandese a partire dal 1985, a causa di convulsioni, disordini extrapiramidali e gravi aritmie ventricolari.
DATABASE Al 4 gennaio 2008, il database del Lareb conteneva 798 segnalazioni di convulsioni, di cui 129 relative a domperidone. Il reporting odds ratio [ROR] è di 2,2 (intervallo di confidenza al 95% 0,7-7,0). Il database dell'Uppsala Monitoring Centre dell'OMS contiene 30 casi di convulsioni da domperidone, dato che anche in questo caso non è disproporzionale (ROR 1,1; 0,8-1,6).
MECCANISMO Il meccanismo con cui il farmaco causerebbe gli attacchi non è noto. Un effetto centrale può essere atteso nei bambini, a causa dello sviluppo incompleto della barriera emato-encefalica; tuttavia reazioni avverse centrali, quali i sintomi extrapiramidali, sono state osservate anche negli adulti. Domperidone è una fenotiazina simile a droperidolo, usato in pronto soccorso per indurre sedazione, analgesia e come antiemetico. Si pensa che sia in grado di abbassare anche la soglia delle convulsioni.
DISCUSSIONE E CONCLUSIONI Lareb ha ricevuto tre segnalazioni di convulsioni; in due di questi casi la dose raccomandata era stata superata. Sebbene sia stabilito che domperidone non riesce a passare facilmente attraverso la barriera emato-encefalica negli adulti, sono stati descritti effetti centrali; questi sintomi sono riportati nella scheda tecnica olandese tra le avvertenze.