INCIDENCE
OF MELANOMA AND OTHER MALIGNANCIES AMONG RHEUMATOID ARTHRITIS PATIENTS
TREATED WITH METHOTREXATE
Buchbinder R, Barber M, Heuzenroeder L, et al.
Arthritis Care Res 2008; 59:794-799
L'antimetabolita metotrexato, usato nel trattamento dell'artrite reumatoide
in ragione del suo effetto immunosoppressore, aumenterebbe il rischio
di cancro e in particolare di melanoma, linfomi non-Hodgkin e carcinoma
polmonare.
RIASSUNTO
OBIETTIVO Determinare il rischio di cancro in una coorte di 459
pazienti affetti da artrite reumatoide (RA) trattati con metotrexato.
METODI Sono stati studiati tutti i pazienti con RA che avevano
iniziato il farmaco prima del giugno 1986 ed erano seguiti da uno dei
6 reumatologi coinvolti. I dati demografici sono stati accoppiati con
il State Cancer Registry per identificare tutte le patologie maligne
(eccetto i cancri cutanei non-melanoma) nel periodo dal 1983 al 1998 e
con il National Death Index per individuare tutte le morti avvenute
fino alla fine del 1999. Il follow-up è partito dalla data in cui
metotrexato è stato iniziato ed è terminato o con l'ultima
data certa in cui il paziente è stato visto dal reumatologo o con
la morte. Gli indici standardizzati di incidenza (SIR) sono stati calcolati
usando i tassi di incidenza del cancro nella popolazione, stratificati
per sesso, classi di età (5 gruppi) ed età anagrafica.
RISULTATI L'analisi è stata condotta su 4.145 anni-persona
di follow-up (media 9,3 anni). Sono state identificate 87 patologie maligne
(14 prima, 64 durante e 9 dopo il periodo di follow-up). La stima dell'eccesso
di rischio di neoplasie maligne tra i pazienti sotto metotrexato, rispetto
alla popolazione, era del 50% (SIR 1,5; intervallo di confidenza al 95%
1,2-1,9), con un incremento di 3 volte del melanoma (SIR 3,0; 1,2-6,2),
di 5 volte dei linfomi non-Hodgkin (SIR 5,1; 2,2-10,0) e di quasi 3 volte
del tumore del polmone (SIR 2,9; 1,6-4,8).
CONCLUSIONE Rispetto alla popolazione generale, i pazienti trattati
con metotrexato hanno un aumentato rischio di melanoma, linfomi non-Hodgkin
e cancro del polmone. Potrebbe perciò essere opportuno sottoporre
a screening cutanei regolari i pazienti con artrite reumatoide, in particolare
se trattati con immunosoppressori.
|