ASSOCIATIONS
BETWEEN VENOUS THROMBOEMBOLISM AND ANTIPSYCHOTICS: A STUDY OF THE WHO
DATABASE OF ADVERSE DRUG REACTIONS
Hagg S, Bate A, Stahl M et al.
Drug Safety 2008; 31:685-694
Lo studio mostra che il tromboembolismo venoso è più
spesso riportato con gli antipsicotici olanzapina, sertindolo e zuclopentixolo
che con gli altri farmaci nel database dell'OMS; i risultati suggeriscono
un'associazione causale tra questi farmaci e l'effetto avverso nei pazienti
con più di 20 anni.
RIASSUNTO
CONTESTO L'occorrenza di tromboembolismo venoso (VTE) durante il
trattamento con antipsicotici ha suscitato preoccupazione. Tuttavia, ad
oggi, clozapina è l'unico agente antipsicotico per il quale evidenze
ricorrenti supportano un'associazione con VTE. A fronte di ciò,
lo scopo dello studio era di indagare l'associazione tra farmaci antipsicotici,
inclusa clozapina, e VTE.
DISEGNO DELLO STUDIO E METODI Il data mining del database OMS delle
reazioni avverse da farmaci (ADR) usando la statistica bayesiana è
di uso comune per allertare tempestivamente in caso di possibili ADR.
Questo approccio statistico è stato usato per valutare l'associazione
tra farmaci antipsicotici e reazioni di VTE nel database.
RISULTATI Sono stati riportati in totale 754 casi sospetti di VTE
correlata al trattamento con antipsicotici. Dopo l'esclusione dei casi
correlati a clozapina, restavano 379 casi. E' stata riscontrata una forte
associazione per gli antipsicotici di seconda generazione, ma non per
quelli di prima generazione, né ad alta potenza, né a bassa
potenza. I singoli composti con associazioni statisticamente significative
erano olanzapina, sertindolo e zuclopentixolo. L'analisi tempo-dipendente
ha mostrato che le associazioni erano positive per questi farmaci rispettivamente
nel 2002, 2001 e 2003. Sono state avviate valutazioni dei casi dopo l'esclusione
di dieci sospetti report duplicati. Dei rimanenti 369 casi, 91 erano associati
a olanzapina, 9 con zuclopentixolo e 6 con sertindolo.
CONCLUSIONI VTE era più spesso riportato con gli antipsicotici
olanzapina, sertindolo e zuclopentixolo che con altri farmaci nel database
OMS. Sono necessari ulteriori studi per spiegare questo reporting disproporzionale.
Dal momento che le associazioni trovate erano basate su dati clinici incompleti,
questi risultati devono essere considerati preliminari e interpretati
con cautela.
|