UN CASO DI LESIONI CEREBELLARI REVERSIBILI E NEUROPATIA PERIFERICA DA METRONIDAZOLO



METRONIDAZOLE-INDUCED REVERSIBLE CEREBELLAR LESIONS AND PERIPHERAL NEUROPATHY
Toumi S, Hammouda M, Essid A, et al.
Med Mal Infect. Pubblicato on-line il 30 dicembre 2008


RIASSUNTO

INTRODUZIONE Il metronidazolo è un farmaco largamente prescritto per il trattamento di infezioni da amebe e germi anaerobici. La sua tossicità neurologica è rara, ma può comportare conseguenze serie.
CASE REPORT Si riporta il caso di un paziente maschio di 27 anni, trattato con metronidazolo per un ascesso cerebrale. Il paziente ha sviluppato sindrome cerebellare e neuropatia periferica alla dose cumulativa di metronidazolo di 60 g. L'aspetto delle lesioni cerebellari, valutato con risonanza magnetica, e la loro reversibilità dopo sospensione del trattamento ha portato a formulare una diagnosi di tossicità neurologica indotta dal farmaco.
CONCLUSIONI L'insorgenza di disordini neurologici in pazienti trattati con metronidazolo deve suggerire una tossicità da farmaco e portare alla sospensione del trattamento.