RIASSUNTO
OBIETTIVO Iniziare un programma coordinato tra farmacisti atto
a migliorare la segnalazioni di reazioni farmacologiche avverse (ADR)
per quanto riguarda i farmaci alternativi (CAM) in una struttura ospedaliera
specializzata e valutare il pattern delle ADR segnalate.
DISEGNO Per incrementare la segnalazione delle ADR per i CAM è
stato adottato un approccio mirato presso una struttura ospedaliera specializzata
nel sud dell'India. Sono state selezionate per la valutazione le ADR sospette
per i CAM riportate spontaneamente per un periodo >=24 mesi. Sono state
valutate le ADR segnalate secondo: caratteristiche demografiche del paziente,
reazione e caratteristiche farmacologiche, causalità, severità
ed esiti.
RISULTATI Un totale di 12 ADR per CAM sono state segnalate: 9 per
i farmaci ayurvedici e 3 per quelli omeopatici, che risponde al 1,5% delle
ADR segnalate all'unità di segnalazione di ADR. Le ADR sono state
la causa dell'ospedalizzazione di 5 pazienti. La classe system organ
più comunemente coinvolta comprendeva la pelle e i disturbi all'appendice
(58,3%). Solo 4 reazioni erano statep
recedentemente riportate in letteratura.
Il tempo medio di insorgenza dell'ADR dopo la somministrazione del farmaco
era di 27,8+/-36,1 giorni. Il farmaco sospettato veniva sospeso in
tutti i pazienti ospedalizzati, con un tempo medio di ricovero di 5,9+/-3,6
giorni. La maggioranza di loro (66,6%) presentava una severità
moderata e 2 erano severi in natura. All'accertamento di casualità,
6 erano probabili in natura e il rimanente era possibile.
CONCLUSIONI Sebbene ci fossero poche ADR segnalate da questo sistema
di segnalazione spontanea, esse fornivano comunque dati valutabili circa
il potenziale di effetti avversi causati da farmaci alternativi. Lo studio
ha riportato il ruolo potenziale della segnalazione spontanea nell'identificare
le ADR minori segnalate, incluse quelle per i CAM. Questo tipo di programma
basato sull'ospedalizzazione può contribuire molto nell'incrementare
i dati sulla sicurezza di questi agenti.
|