PANCREATITE INDOTTA DA EXENATIDE



EXENATIDE-INDUCED ACUTE PANCREATITIS
Ayoub WA, Kumar AA, Naguib HS, Taylor HC
Endocrine Practice 2010; 16:80-83



RIASSUNTO
OBIETTIVO Riportare un caso di pancreatite acuta in una paziente con diabete mellito non insulino-dipendente (NIDDM) trattato con exenatide e rivedere criticamente i report precedenti.
METODI Si descrivono i dati clinici e di laboratorio di una donna con probabile pancreatite indotta da exenatide, applicando gli stessi criteri a casi precedentemente pubblicati.
RISULTATI Una donna di 64 anni, non alcolista, con NIDDM, presentava dolore epigastrico da 1 mese, iniziato 2 giorni dopo la prima assunzione di exenatide. La concentrazione di lipasi serica era 2700 U/L (intervallo di riferimento 114-320 U/L) e quella di amilasi serica 131 U/L (intervallo di riferimento 30-110 U/L). I risultati del test di funzionalità epatica, il profilo lipidico e la concentrazione di creatinina serica erano normali. La tomografia addominale computerizzata (CT) mostrava cambiamenti coerenti con una diagnosi di pancreatite senza coinvolgimento delle vie biliari. Exenatide è stata interrotta. La terapia conservativa portava a rapida scomparsa dei sintomi, concentrazione di lipasi nella norma (151 U/L) e risultati normali dalla CT del pancreas 90 giorni dopo.
La Food and Drug Administration ha riportato 36 casi di pancreatite presunta associata a exenatide. Tuttavia, non veniva specificato nessun criterio di selezione, i due terzi dei pazienti non erano stati sottoposti a CT e il 90% aveva almeno un altro fattore di rischio per la pancreatite acuta. Un case report pubblicato di pancreatite indotta da exenatide non conteneva descrizioni del pancreas alla CT addominale, non menzionava l'uso di alcolici e non riportava valori normali delle lipasi.
CONCLUSIONI Questo è l'esempio documentato in modo più approfondito di probabile pancreatite indotta da exenatide. In ogni paziente diabetico con pancreatite acuta, exenatide deve essere esclusa come causa e il suo uso dovrebbe essere interrotto.