| RIASSUNTOCONTESTO Le statine sono farmaci prescritti per abbassare il colesterolo 
        del sangue; possono essere associati a reazioni cutanee lichenoidi, ma 
        anche a una varietà di altre eruzioni cutanee avverse, tra cui 
        la sindrome di Stevens-Johnson, la necrolisi epidermica tossica, la porfiria 
        cutanea tardiva, la dermatosi bollosa a IgA lineari, e pattern 
        reattivi, quali ad esempio il lupus 
        e forme simil-dermatomiositiche. 
        Sono 
        riportate eruzioni cutanee ("eczema" 
        nella documentazione del prodotto) attribuite a simvastatina in circa 
        l'1,5% dei soggetti rispetto al placebo.
 OBIETTIVI Correlare le caratteristiche cliniche e microscopiche 
        di una reazione insolita di dermatosi bollosa da simvastatina.
 METODI Analisi retrospettiva dei dati clinici e delle biopsie cutanee.
 RISULTATI Si presenta il caso di un uomo di 70 anni con lesioni 
        croniche vescicolo-bollose e pustolose anulari su avambracci, gambe, mani 
        e piedi da 2 anni. L'eruzione era resistente a corticosteroidi topici 
        potenti. Biopsie multiple in tempi diversi 
        hanno dimostrato una reazione di ipersensibilità spongiotica e 
        lichenoide simile a dermatite da contatto, eruzione da farmaco purpurea, 
        e follicolite pustolosa. I temi in comune nell'istopatologia erano spongiosi 
        con microvescicolazione, infiltrati focali lichenoidi, emorragia del derma 
        e infiltrati cronici eosinofili. L'eruzione ebbe inizio contestualmente 
        al trattamento con simvastatina, migliorò quando il farmaco venne 
        sospeso, si ripresentò con il rechallenge, e guarì 
        con l'interruzione della terapia.
 CONCLUSIONI L'eruzione vescicolo-bollosa cutanea acrale è 
        una reazione avversa 
        cutanea rara 
        da simvastatina, 
        uno dei molti e differenti pattern possibili 
        di ADR causate dal farmaco. Un alto livello di sospetto per una eruzione 
        cutanea inspiegabile in una persona di età avanzata in terapia 
        con statine è importante per l'identificazione della reazione e 
        la sospensione del farmaco incriminato.
   |