|
CORSO DI PERFEZIONAMENTO
in
FARMACOVIGILANZA
aa
2010-2011
|
Organizzato
con il patrocinio di:
Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani
Ordine dei Farmacisti delle Province di Milano e Lodi
Società Italiana di Farmacologia
Società Italiana di Farmacia Ospedaliera
Società Italiana di Medicina Generale
Società Italiana di Scienze Farmaceutiche
Società Italiana per lo Studio dell'Arteriosclerosi, Sezione
regionale lombarda
Società Italiana di Terapia Sperimentale e Clinica
|
INFORMAZIONI GENERALI SUL CORSO
|
|
|
SEDE
di SVOLGIMENTO DEL CORSO
|
CENTRO
INTERUNIVERSITARIO DI EPIDEMIOLOGIA E FARMACOLOGIA PREVENTIVA (SEFAP)
Dipartimento
di Scienze Farmacologiche
Università
degli Studi di Milano
Facoltà di Farmacia
Via Balzaretti, 9 - 20133 Milano
|
OBIETTIVI |
Approfondire
le conoscenze sulle tematiche inerenti la farmacovigilanza
|
ORGANIZZAZIONE
|
Sono
previste 131 ore di didattica frontale, strutturata in 4 moduli.
L'inizio del corso è previsto per marzo 2011.
|
FREQUENZA
|
Obbligatoria
|
ISCRIZIONE
|
Ill bando sarà
disponibile on-line verso dicembre 2010/gennaio 2011 con le date
di apertura e di chiusura e le modalità di iscrizione.
Le
domande di ammissione dovranno essere presentate per via telematica,
accedendo al servizio SIFA
online.
La
data di scadenza per la domanda verrà indicata nel bando.
|
COSTO
DI ISCRIZIONE
|
|
REQUISITI
PER L'AMMISSIONE
|
Tutte
le lauree
Posti disponibili: minimo 12 - massimo 25
|
SELEZIONE
|
L'esame
orale per la selezione dei candidati si terrà presso la sede
del corso in data de definirsi.
|
CERTIFICAZIONE FINALE |
Attestato
di partecipazione al Corso rilasciato dall'Università degli
Studi di Milano.
Ai sensi della circolare del Ministero
della Salute del 5 marzo 2002, l'ottenimento dell'attestato
esonera dall'obbligo ECM per l'anno di frequenza, in quanto il corso
è di pertinenza alle professioni di farmacista e medico.
|
|
COORDINATORI
|
|
|
COORDINATORE
|
Prof.
Alberico L. Catapano
|
SEGRETERIA
SCIENTIFICA
|
Dott.ssa
Elena Tragni
SEFAP
Tel:
02-503.18259
Fax: 02-503.18292
E-mail: elena.tragni@unimi.it
Sito web: www.sefap.it
|
SEGRETERIA
ORGANIZZATIVA
|
Sig.ra
Elena Loggia
SEFAP
Tel:
02-503.18259
Fax: 02-503.18292
E-mail: segreteria@sefap.it - sefap@unimi.it
|
COORDINATORI
DEI MODULI
|
FARMACOLOGIA
CLINICA
Prof. Alberto Corsini
Prof. Cesare Sirtori
LEGISLAZIONE FARMACEUTICA
Prof. Alberico L. Catapano
Prof.ssa Paola Minghetti
GESTIONE
DEL FARMACO SUL TERRITORIO E
FARMACOVIGILANZA
Prof. Achille Caputi
Dott. Carlo Tomino
Dott. Mauro Venegoni
FARMACOSORVEGLIANZA
Dott.ssa Patrizia Favini
Dott.ssa Maria Grazia Zurlo
|
|
PROGRAMMA DEI MODULI
|
|
|
Farmacologia
Clinica
|
|
Farmacocinetica
e farmacodinamica |
|
Interazioni
tra farmaci |
|
La
prescrizione razionale |
|
Farmacogenetica
e farmacogenomica
|
|
|
Legislazione
Farmaceutica
|
|
Sperimentazione
clinica
|
|
Registrazione
di un farmaco |
|
Post
marketing surveillance |
|
Aspetti
normativi |
|
Aspetti
legali |
|
Aspetti
bioetici |
|
|
Gestione
del Farmaco sul Territorio
e Farmacovigilanza
|
|
La
patologia iatrogena e la diagnosi differenziale
|
|
La
segnalazione spontanea |
|
Il
rapporto medico-paziente: la concordance |
|
I
ruoli di medico di medicina generale, medico ospedaliero, farmacista
sul territorio, farmacista ospedaliero, ASL, Centri regionali e Agenzia
Italiana del Farmaco |
|
La
fitovigilanza |
|
Reti
di farmacovigilanza in Italia |
|
|
Farmacosorveglianza
|
|
Il
ruolo dell'Azienda Farmaceutica |
|
Il
sistema di farmacovigilanza italiano, europeo, americano e mondiale |
|
Risk
e crisis management |
|
Uso
di MedDRA |
|
Economia
sanitaria in farmacovigilanza |
|
Farmacovigilanza
dei vaccini |
|