RELAZIONE SULLO STATO SANITARIO DEL PAESE 2001 - 2002

Fonte: Ministero della Salute

La Relazione sullo stato sanitario del Paese illustra i dati relativi alle condizioni di salute della popolazione, alle risorse impiegate e alle attività svolte dal Servizio Sanitario Nazionale per la promozione della Salute.
Si tratta di un documento fondamentale ai fini di quella programmazione delle politiche sanitarie indispensabile per portare la nostra sanità ai giusti livelli di qualità, di moderna efficienza e necessaria equità.
La Relazione sullo Stato Sanitario del Paese 2001-2002 si inserisce in un momento particolare di riflessione sulla salute e aspettativa di vita degli italiani e in una situazione di transito istituzionale molto importante in vista della responsabilizzazione maggiore delle Regioni nella gestione e organizzazione della sanità.
Di seguito è riportato l'indice della relazione che è consultabile sul sito del Ministero della Salute:

PRESENTAZIONE

·Prefazione del Ministro della Salute Girolamo Sirchia
·Introduzione del Direttore Generale della Direzione degli Studi, della Documentazione Sanitaria e della Comunicazione ai Cittadini Antonella Cinque


RELAZIONE

La situazione sanitaria del paese
· Speranza di vita e mortalità
· Salute e malattie
· La salute in alcuni gruppi di popolazione

I determinanti della salute
· Determinanti socioeconomici
· Stili di vita
· Ambiente

Le risposte attuali del servizio sanitario
· Assistenza primaria
· Sistema di emergenza sanitaria
· Assistenza ospedaliera
· Assistenza ai malati terminali
· Servizi trasfusionali
· Trapianti
· Qualità dei servizi
· Farmaci
· Bioterrorismo