RETI
DI RICERCA PUBBLICO-PRIVATE E CAPITALE UMANO:
ALTRI 300 MILIONI DI EURO PER
IL MEZZOGIORNO
Comunicato stampa (Roma, 14 novembre 2003)
Fonte:
www.governo.it Via libera del Cipe per l'assegnazione al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca di 300 milioni di euro da destinare al finanziamento delle reti di ricerca pubblico-private del Mezzogiorno e a interventi per lo sviluppo del capitale umano. L'assegnazione deliberata dal Comitato interministeriale per la programmazione economica, su proposta del Ministro Letizia Moratti, fa seguito ai 464 milioni di euro deliberati nella seduta Cipe del 9 maggio scorso. Salgono così a 764 milioni di euro i finanziamenti Cipe per il Mezzogiorno nel 2003, oltre il triplo rispetto al 2002. Il
Cipe ha approvato la proposta di assegnazione formulata dal Ministero dell'Economia
e delle Finanze. Al Miur, in particolare, sui 900 milioni di euro disponibili
e sulla base delle proposte progettuali presentate, sono state assegnate risorse
pari a 300 milioni di euro. Sul versante del capitale umano, 20 milioni di euro saranno destinati al finanziamento di rilevanti progetti di alta formazione già approvati dal Ministero; 40 milioni di euro saranno destinati, infine, alla realizzazione di iniziative per favorire, nell'ambito dei corsi di istruzione e di formazione professionale, anche durante il ciclo scolastico, un più efficace collegamento scuola-lavoro. "Queste
iniziative" ha detto il Ministro Letizia Moratti, "sono finalizzate
a valorizzare le eccellenze scientifiche e tecnologiche esistenti sul territorio
meridionale. Esse sono inoltre in piena coerenza con la nuova strategia della
ricerca europea e con gli innovativi strumenti di finanziamento europei, fortemente
promossi e sostenuti dalla Presidenza italiana del Consiglio europeo". |