IL MINISTERO DELLA SALUTE STABILISCE QUALI FARMACI
DEVONO ESSERE SOTTOPOSTI A MONITORAGGIO INTENSIVO



Fonte: Ministerosalute.it

L'istituzione dell'elenco dei farmaci da sottoporre a monitoraggio intensivo (Decreto Ministeriale 2003) fa parte del nuovo corso della farmacovigilanza in Italia, che pone l'accento sull'aspetto culturale e qualitativo dell'attività.
L'importanza di porre maggior attenzione a tutte le sospette reazioni avverse ai vaccini ed ai medicinali nella prima fase di commercializzazione è ampiamente condivisa e risponde alla necessità di raccogliere tutte quelle informazioni relative alla sicurezza dei medicinali che difficilmente possono emergere dagli studi clinici pre-registrativi. Ne consegue che l'elenco è un utile strumento per stimolare l'attenzione degli operatori sanitari verso i possibili segnali di allerta, essendo l'attività di sorveglianza una fonte di approfondimento delle conoscenze farmacologiche finalizzata a garantire la tutela della salute pubblica.

Di seguito è possibile consultare l'elenco dei farmaci da sottoporre a monitoraggio intensivo suddivisi per specialità medicinale e per principio attivo.

· Elenco dei farmaci da sottoporre a monitoraggio intensivo (ordine alfabetico specialità medicinale)

· Elenco dei farmaci da sottoporre a monitoraggio intensivo (ordine alfabetico principio attivo).