IL MINISTERO DELLA SALUTE PUBBLICA ON-LINE L'ATLANTE DI GEOGRAFIA SANITARIA DEL 2004



Fonte: www.ministerosalute.it. Aprile 2005


L'Atlante di geografia sanitaria è una guida, a livello nazionale, delle strutture e dei servizi che erogano prestazioni specialistiche tecnologicamente avanzate. In particolare, sono consultabili le informazioni relative alla dislocazione territoriale ed alle caratteristiche dei Servizi sanitari. All'interno sono disponibili schede e tabelle informative con i dati relativi all'attività svolta dai Centri di rilevanza in Italia e la situazione demografica del nostro paese.

Il volume è articolato nelle sezioni:

Caratteristiche demografiche

Sanità: Centri di rilevanza nazionale
1. Dipartimenti di Emergenza e Accettazione
2. Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico
3. Centri antiveleni
4. Centri di trapianto di midollo osseo
5. Banche e centri di raccolta del sangue del cordone ombelicale
6. Istituti di cura con reparti di neurochirurgia infantile
7. Centri grandi ustionati
8. Centri di Unità Spinali (U.S.)
9. Centri di Unità Gravi Cerebrolesioni (U.G.C.)
10. Centri Spina Bifida
11. Centri per la cura dei disturbi alimentari (anoressia e bulimia)
12. Ospedali pediatrici
13. Angiografia digitale
14. TAC spirale
15. Tomografo ad emissione di positroni (P.E.T.)

Fonti dei dati