Fonte:
Agenzia Italiana del Farmaco, luglio 2006
L'Agenzia
Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato il nuovo Prontuario
Farmaceutico Nazionale 2006 contenente l'elenco dei medicinali
rimborsabili dal SSN. Entrerà in vigore dal 15 luglio 2006. La
manovra prevede l'aumento della riduzione temporanea del prezzo dei medicinali
dal 4,4% al 5% nonché una ulteriore riduzione temporanea del prezzo
di alcuni medicinali per un massimo del 10%.
Questi, in sintesi, i contenuti:
RIDUZIONE
DEL PREZZO DAL 4,4% AL 5%
L'AIFA, per la copertura del disavanzo a consuntivo per la spesa farmaceutica
per l'anno 2005, ha stabilito che il prezzo al pubblico dei medicinali
comunque dispensati o impiegati dal SSN - già ridotto del 4,4%
per effetto della determinazione 30 dicembre 2005 assunta dall'AIFA in
applicazione della Legge Finanziaria 2006 (cfr circolari federali n. 6729
del 2.1.2006, n. 6735 del 11.1.2006 e n. 6737 del 12.1.2006) - sia temporaneamente
ridotto dal 4,4% al 5% (con arrotondamento alla seconda cifra decimale).
Tale riduzione del prezzo dal 4,4% al 5% non si applica ai prodotti emoderivati
di origine estrattiva, agli emoderivati da DNA ricombinante, ai vaccini
e ai medicinali non inseriti nelle liste di trasparenza, con prezzo al
pubblico uguale o inferiore a 5 euro.
ULTERIORE
RIDUZIONE SELETTIVA DEL PREZZO FINO AL 10%
L'AIFA, per il governo della spesa farmaceutica del 2006, ha disposto
una ulteriore riduzione selettiva e temporanea del prezzo di alcuni medicinali
per un massimo del 10%.
Tale ulteriore riduzione selettiva non si applica alle confezioni pediatriche,
ai principi attivi commercializzati nell'anno 2005, ai medicinali compresi
nella CTO H e L della classificazione ATC, ai principi attivi inseriti
nelle liste di trasparenza, ai prodotti emoderivati di origine estrattiva,
agli emoderivati da DNA ricombinante, ai farmaci di esclusivo uso ospedaliero,
ai prodotti con prezzo al pubblico uguale o inferiore a 5 euro e alle
confezioni i cui principi attivi sono inseriti nel Prontuario della distribuzione
diretta da parte delle strutture pubbliche (PHT), per la parte degli acquisti
diretti da parte delle strutture pubbliche.
APPLICAZIONE
NUOVI PREZZI
Per il periodo di vigenza del presente provvedimento i produttori, i grossisti
e i farmacisti possono applicare direttamente i nuovi prezzi senza aggiornare
il prezzo sulle confezioni.
Il Documento AIFA contiene i seguenti allegati:
Nell'Allegato 1 alla determinazione in esame, vengono definiti "Criteri
e metodi per l'aggiornamento del Prontuario Farmaceutico Nazionale 2006".
Nell'Allegato 2, "Categorie omogenee - Riduzione prezzi per principio
attivo", sono invece indicate le riduzioni dei prezzi dei medicinali
raggruppati per categoria terapeutica.
L'Allegato 3 costituisce il vero e proprio Prontuario Farmaceutico Nazionale
2006 e riporta l'elenco dei medicinali autorizzati e in commercio che
sono rimborsabili dal SSN, in quanto appartenenti alla classe A).
Nell'Allegato 4 sono riportati i medicinali per i quali le aziende titolari
di AIC non hanno accettato la riduzione selettiva del prezzo e che pertanto
sono riclassificati nella fascia c).
|