INSEDIATA NUOVA COMMISSIONE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA



Fonte: www.ministerosalute.it/ecm/ecm.jsp. 16 ottobre 2008


Sono state presentate dal sottosegretario alla Salute Fazio le linee programmatiche della nuova Commissione ECM. A offrire formazione continua ai medici e agli operatori sanitari saranno sempre più strutture pubbliche istituzionali. Puntando sempre meno, però, sulle classiche lezioni formali e sempre più sulla formazione sul campo, con tutor e aspetti pratici. E' questo il futuro dell'Educazione medica continua (ECM) secondo il quadro tracciato dal sottosegretario alla Salute Ferruccio Fazio, che presiede la nuova Commissione Ecm. Indicando le linee programmatiche della Commissione Fazio ha puntato l'attenzione soprattutto sui provider. "E' una tematica da rivedere completamente", ha detto il sottosegretario. L'intenzione, infatti, "è coinvolgere soprattutto le aziende sanitarie, o comunque le strutture del Ssn. I provider, in sostanza, "dovranno essere in gran parte pubblici", anche se non si esclude il privato in grado di dare garanzie di qualità. Per Fazio, inoltre, la formazione deve essere maggiormente legata alle esigenze specifiche dei professionisti. "E' necessario che la formazione sia modulare e modulata, che tenga conto delle varie professionalità". Tornando ai provider Fazio non esclude il coinvolgimento delle società scientifiche e degli Ordini professionali.

Con D.M. 24 settembre 2008, è stata ricostituita, presso l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, la Commissione nazionale per la formazione continua, per l'espletamento dei compiti previsti dall'art. 16-ter, comma 2, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni. La Commissione, che dura in carica 3 anni dalla data del suo insediamento, è così composta:
Presidente Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali
Vice presidenti
Coordinatore Commissione Salute
Presidente della Federazione Nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri
Membri
Dott. Paolo Messina (Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali)
Prof. Riccardo Vigneti (Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali)
Dott. Melchiorre Fidelbo (Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali)
Prof. Antonio Emilio Scala (Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali)
Dott. Claudio Cricelli (Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali)
Prof. Andrea Lenzi (Ministero della lavoro, della salute e delle politiche sociali su proposta del Ministro dell'Istruzione,dell'università e della Ricerca)
Prof.ssa Gloria Saccani Jotti (Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali su proposta del Ministro dell'Istruzione, dell'università e della Ricerca)
Dott.ssa Nora Coppola (Conferenza Stato-Regioni)
Dott. Alberto Ferrando (Conferenza Stato-Regioni)
Dott. Sandro Oddi (Conferenza Stato-Regioni)
Dott. Roberto Petescia (Conferenza Stato-Regioni)
Dott. Felice Ungano (Conferenza Stato-Regioni)
Dott. Alberto Zanobini (Conferenza Stato-Regioni)
Dott. Alessandro Rossi (Conferenza Stato-Regioni)
Dott. Pietro Stellini (Conferenza Stato-Regioni)
Dott. Luigi Conte (FNOMCeO)
Dott. Salvatore Onorati (FNOMCeO)
Dott. Giuseppe Renzo (Commissione Nazionale Albo Odontoiatri)
Dott. Felice Ribaldone (Federazione Nazionale degli Ordini dei Farmacisti)
Dott. Gaetano Pinocchio (Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari)
Prof. Armando Zingales (Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici)
Dott. Giuseppe Luigi Palma (Federazione Nazionale degli Ordini degli Psicologi)
Dott. Alberto Spanò (Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi)
Dott. Marcello Bozzi Federazione Nazionale dei Collegi degli Infermieri Professionali)
Dott. Gennaro Rocco (Federazione Nazionale dei Collegi degli Infermieri Professionali)
Dott.ssa Maria Santo (Federazione Nazionale dei Collegi delle Ostetriche)
Dott. Claudio Ciavatta (Associazioni delle Professioni dell'area della Riabilitazione)
Dott. Salvatore Guinand (Associazioni delle Professioni dell'area Tecnico - sanitaria)
Dott. Angelo Foresta (Associazioni delle Professioni dell'area della Prevenzione)
Dott. Antonio Patrizio (Federazione Nazionale Collegi dei Tecnici di Radiologia Medica)
componenti di diritto
Direttore generale dell'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali
Direttore generale delle Risorse Umane e delle Professioni Sanitarie del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali
Segretario e Responsabile del supporto amministrativo-gestionale Dott.ssa Maria Linetti (Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali).