Fonte:
Sanitanews. 27 novembre 2008.
Sarà utile per gli anziani soli, per chi soffre di patologie gravi
e per chi vive in aree remote.
E' stato presentato nel corso del secondo giorno di lavori del III Forum
del Risk di Arezzo il Fascicolo sanitario elettronico, uno strumento che
sta molto a cuore al Ministero del Welfare. Attraverso il codice fiscale
del cittadino, secondo il progetto allo studio, l'operatore sanitario
potrà accedere online al Fascicolo contenente tutte le informazioni
relative all'assistito. Ciò permetterà di superare l'isolamento
delle persone che vivono in aree remote, degli anziani soli, dei pazienti
con patologie gravi. I dati contenuti nel documento potranno essere aggiornati
da ogni operatore sanitario che prende in cura il paziente, dall'infermiere
al medico di medicina generale. A garanzia del rispetto della legge sulla
privacy e' allo studio un sistema di identificazione dell'operatore sanitario
che consentirà l'accesso riservato e controllato ai fascicoli.
L'intero sistema permetterà il miglioramento della gestione dell'informazione
e della comunicazione clinica; la riduzione degli errori medici con la
creazione di un database che raccoglie le esperienze di tutta la popolazione
e la responsabilizzazione del paziente sulla propria salute.
|