Una
seria politica sui farmaci Equivalenti, la realizzazione di un Orange
Book e l'appropriata contrattazione del prezzo dei farmaci generici. Queste
in sintesi le priorità a breve termine dell'Agenzia Italiana del
Farmaco espresse dal dott. Paolo Siviero, Direttore del Centro studi dell'Aifa,
a margine del Convegno "The Role of generic Medicines for the Sustainability
and Affordability of Healthcare" tenutosi oggi a Praga durante il
semestre di Presidenza Ceca del Consiglio d'Europa e realizzata dall'European
Generic Medicine Association.
"Il bisogno di una politica per lo sviluppo degli Equivalenti - ha
spiegato il dott. Paolo Siviero - è una esigenza particolarmente
sentita, condivisa anche da Assogenerici, che è emersa con forza
nell'ambito della Conferenza in svolgimento oggi a Praga. In Italia l'Agenzia
Italiana del Farmaco ritiene opportuna, e sta già lavorando in
tal senso, una politica dei generici "demand_side" che preveda
un ruolo forte dei medici prescrittori, con particolare riferimento all'avvio
di terapia, e un meccanismo di sostituibilità che rafforzi l'azione
discrezionale del medico nel processo di cura in quanto unico attore ad
avere conoscenza dei bisogni di salute di ogni singolo paziente. Preziosi,
naturalmente, sono anche la collaborazione dei farmacisti e una migliore
informazione per i pazienti sull'efficacia e sicurezza degli Equivalenti.
Nell'ottica di promuovere un corretto sviluppo di questa classe di farmaci
ed evitare che si verifichino complicazioni cliniche correlate alla sostituibilità,
inoltre, l'Aifa è in fase avanzata di elaborazione di un "Orange
book" contenente, sul modello americano, la lista dei generici utilizzabili
in luogo degli originator. Tale progetto contribuirà anche a far
emergere il valore del farmaco Equivalente.
Una corretta politica volta allo sviluppo di tali medicinali, inoltre,
non può prescindere da quella maggiore appropriatezza nella contrattazione
del prezzo, attuata dall'Aifa ormai da diversi mesi, che ha consentito
di riportare all'interno del SSN, in largo anticipo sulla ormai prossima
emanazione del Decreto, le risorse derivanti dagli extrasconti".
COMUNICATO STAMPA
|