In data 20
gennaio 2010 sono stati pubblicati ufficialmente i nuovi documenti che
descrivono dettagliatamente le novità nel campo ECM.
Glii aspetti essenziali della riforma sono i seguenti:
- Allargamento delle metodologie didattiche a livello nazionale su tre
possibilità: Formazione Residenziale (la formazione d'aula), Formazione
Sul Campo (affiancamento sul lavoro) Formazione a Distanza (corsi on line,
pubblicazioni editoriali, riviste) Sono possibili forme miste di questi
tre tipi di formazione (blended). La prima ad essere approvata sarà
la Formazione a Distanza per la quale i provider presenteranno domanda
di accreditamento a partire da fine gennazio 2010. Fino ad approvazione
degli accreditamenti NON PUO' ESISTERE FORMAZIONE A DISTANZA VALIDA SU
TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE. Per il momento restano validi solo i corsi
residenziali che continueranno ad essere erogati secondo la precedente
normativa.
- I crediti da acquisire nel triennio 2008- 2010 saranno comunque sempre
gli stessi ossia 150 in tre anni dai quali si possono dedurre 60 crediti
degli anni precedenti per un totale di 90 crediti in 3 anni.
- Per il momento non si parla di sanzioni o incentivi legati al raggiungimento
o meno della quota crediti prevista. Principalmente perché tali
sanzioni devono essere concordate con gli ordini e associazioni proessionali
di competenza e quindi richiedono un iter più lungo.
- Tutti gli altri punti riguardano i provider e quindi di minore interesse:
in maniera riassutiva possiamo comunque affermare che è stata posta
particolare attenzione ai controlli sulla corretta esecuzione dei corsi
e sui contenuti degli stessi in rapporto alla docenza.
Per chi desiderasse approfondire l'argomento può trovare tutta
la documentazione sul
sito.
|