SANITÀ: AL VIA STRUTTURA TECNICA DI MONITORAGGIO (STEM)



Fonte: regioni.it. 19 novembre 2010



Nella seduta del 18 novembre della Conferenza Stato-Regioni è stata istituita la Struttura Tecnica di monitoraggio sulla Sanità, denominata STEM, prevista dal Patto per la Salute 2010-2012.
La STEM è un una struttura paritetica tra Stato e Regioni, di natura collegiale. A capo della struttura, su proposta del Ministro per i Rapporti con le Regioni e per la Coesione territoriale, Raffaele Fitto, è stata nominata Laura Pellegrini, già direttore generale dell'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari e dell'Istituto Nazionale per le malattie infettive "Lazzaro Spallanzani".
La STEM avrà il compito di monitorare lo stato dei servizi sanitari del paese attraverso un sistema di indicatori di efficienza e appropriatezza in grado di valutare l'effettiva erogazione dei livelli essenziali di assistenza da parte delle Regioni e di garantire il maggior soddisfacimento dei bisogni dei cittadini e, al tempo stesso, un maggior controllo della spesa. La STEM avrà, inoltre, il compito di valutare i Piani di rientro delle Regioni in disavanzo e di seguirne l'attuazione.