FARMACI INNOVATIVI: ELENCO IN GAZZETTA UFFICIALE



Fonte: GU serie generale n. 6 del 10.01.2011



Pubblicato in Gazzetta Ufficiale l'accordo approvato il 18 novembre 2010 in Conferenza Stato-Regioni e recante disposizioni per fare in modo che i farmaci innovativi autorizzati dall'AIFA siano immediatamente disponibili per i cittadini indipendentemente dal loro inserimento nei prontuari regionali. Con questo provvedimento si tenta di evitare che in taluni ambiti regionali i farmaci innovativi siano messi a disposizione degli assistiti con un certo ritardo rispetto alle determinazioni di autorizzazione l'immissione in commercio e loro inserimento fra i farmaci erogabili dal Servizio sanitario nazionale.
Sono interessati medicinali a "innovatività" riconosciuta o potenziale che, in considerazione della delicatezza del loro impiego, sono classificati come di uso ospedaliero ed il cui ritardato impiego potrebbe incidere negativamente sull'uniformità dei livelli essenziali di assistenza.
L'accordo Stato-Regioni consente il diretto recepimento nei Prontuari terapeutici ospedalieri regionali dei farmaci valutati come innovativi dall'Agenzia italiana del farmaco. Questi farmaci sono stati identificati dalla Commissione tecnico-scientifica dell'AIFA, secondo i criteri predefiniti dalla medesima Commissione, e sono stati inseriti in un elenco che verrà aggiornato periodicamente dall'AIFA.

ELENCO FARMACI