E-COMMERCE FARMACEUTICO, SÌ DEL SENATO A NUOVA NORMATIVA



Fonte: Senato. 13 ottobre 2011



Il Ministro della salute Fazio ha accolto la mozione n. 319, firmata da senatori di diversi Gruppi anche di opposizione, sull'acquisto di farmaci via internet, mozione successivamente approvata all'unanimità.
Il primo firmatario, sen. D'Ambrosio Lettieri (PdL), ne ha illustrato i contenuti, sottolineando il grande trend di crescita di un fenomeno connesso a tecnologie e piattaforme informatiche di sempre più massiccia diffusione. L'ambito di proliferazione della distribuzione di farmaci contraffatti, cioè la rete internet, rende peraltro difficile l'esercizio dei necessari controlli e dunque anche in Italia, il cui sistema di distribuzione e di conseguente controllo è tra i più avanzati al mondo, si registra un incremento della diffusione di farmaci contraffatti. Tutto ciò rende necessari nuovi interventi legislativi, la sinergia tra le competenze, le funzioni e le attività dei soggetti istituzionali impegnati in materia, la promozione di più efficaci normative europee di contrasto della vendita (anche online) di farmaci contraffatti, la conclusione di accordi di mutuo riconoscimento delle ispezioni effettuate da Autorità di controllo di riconosciuta validità internazionale, il miglioramento delle procedure e la riduzione dei tempi per gli adempimenti a carico delle imprese, l'incremento del patrimonio dei saperi scientifici degli operatori nelle materie dell'e-commerce e della contraffazione, la realizzazione di adeguate campagne di educazione e di informazione sui rischi relativi all'acquisto di farmaci da canali non controllati.