La Food and
Drug Administration (FDA) ha approvato eplerenone (Inspra® - Pharmacia)
per il trattamento dell'ipertensione. Il farmaco è stato definito
come un potenziale passo in avanti, più sicuro del suo predecessore,
spironolactone, perché in grado di bloccare più selettivamente
l'aldosterone.
Eplerenone viene somministrato per via orale in dose singola giornaliera
che, secondo l'azienda, si è dimostrata efficace nella riduzione
della pressione arteriosa in diverse categorie di popolazione, come gli
anziani, i diabetici ed i pazienti con ipertensione sistolica. Gli studi
hanno evidenziato la sua particolare efficacia nelle popolazioni afro-americane,
che supera sia quella degli ACE-inibitori che quella dei bloccanti del
recettore dell'angiotensina-II. Inoltre esso sembra essere ben tollerato
e molto efficace, sia come monoterapia sia in combinazione con altre terapie.
Poichè molti pazienti non sono completamente controllati se assumono
un solo farmaco antipertensivo, Pharmacia considera un passo importante
l'approvazione di questa molecola, sia in monoterapia sia in terapia combinata.
L'azienda ha, infatti, condotto trials clinici con eplerenone singolo
o associato ad altri agenti antipertensivi, in quanto una terapia farmacologica
multipla è la strategia corrente di intervento per il trattamento
dell'ipertensione.
Eplerenone è stato anche studiato per un utilizzo nell'insufficienza
cardiaca, con il Fase-3 Eplerenone Post-AMI Heart Failure Efficacy and
Survival Study (EPHESUS), trial attualmente in corso.
EPHESUS sta valutando l'effetto di eplerenone sulla mortalità e
morbidità nei pazienti con infarto miocardico e disfunzione ventricolare
sinistra, in aggiunta a tutte le altre terapie. I risultati sono attesi
nel 2003.
Pharmacia ritiene che il farmaco possa essere disponibile sul mercato
nel corso del 2003.
|