Esther
M. Briganti, Pauline Branley, Steven J. Chadban, Jonathan E. Shaw, John
J. McNeil, Timothy A. Welborn, Robert C. Atkins
Am J Kidney Dis 2002; 40:704-712,864-866
Il fumo di
sigaretta provoca danni ai reni "sani", secondo i risultati
di uno studio pubblicato in ottobre su American Journal of Kidney Diseases.
I ricercatori affermano che il fumo è stato associato a prevalenza,
sviluppo e progressione di malattia renale. Meno si sa invece riguardo
gli effetti del fumo sulla funzionalità renale nella popolazione
sana.
Il team di ricercatori ha esaminato la relazione tra fumo e funzionalità
renale in circa 4.500 adulti sani, normotesi con metabolismo glucidico
normale. Poco più del 40% era fumatore in quel periodo.
E' stata evidenziata una correlazione tra fumo e diversi indicatori di
danno renale, più precisamente un tasso ridotto di filtrazione
glomerulare e proteinuria, entrambi noti come importanti fattori di rischio
per lo sviluppo futuro di insufficienza renale.
L'esposizione nell'arco della vita, ma non il livello corrente di fumo,
si correla con un tasso inferiore stimato di filtrazione glomerulare ed
un più alto rapporto tra proteinuria e creatininuria.
I fumatori uomini avevano una odds ratio (OR) aggiustata per alterata
funzionalità renale di 3,59. Nelle donne fumatrici questo rischio
non sembrava aumentare. L'analisi ha rivelato anche un'associazione significativa
tra fumo e proteinuria in soggetti con una pressione arteriosa sistolica
normale-elevata (OR 3,64 - 5,76) e livelli di glucosio a 2 ore normali-elevati
(OR 1,76 - 10,84).
L'importanza di questi risultati deriva dal fatto che sono stati evidenziati
in un gruppo di adulti non ipertesi o senza diabete mellito, che, normalmente,
sono considerati a basso rischio di insufficienza renale.
Il dato emerso è di rilevanza per la popolazione generale, che
non ha i tipici e ben riconosciuti fattori di rischio per l'insufficienza
renale, quali ipertensione e diabete mellito:infatti ci si dovrebbe preoccupare
del fatto che il fumo è associato a danno renale, in aggiunta alle
altre note conseguenze sulla salute. Ciò è ancora più
importante per i soggetti sani di età più giovane tra i
quali è alta la percentuale di fumatori.
|