EFFETTI DELL'IMMUNIZZAZIONE CONTRO ANGIOTENSINA II CON CYT006-ANGQB



EFFECT OF IMMUNISATION AGAINST ANGIOTENSIN II WITH CYT006-ANGQB ON AMBULATORY BLOOD PRESSURE: A DOUBLE-BLIND, RANDOMISED, PLACEBO-CONTROLLED PHASE IIA STUDY
Tissot AC, Maurer P, Nussberger PJ, et al.
Lancet 2008; 371: 821-827



I risultati del trial mostravano che il vaccino anti-angiotensina II, CYT006-AngQb, era ben tollerato e riduceva significativamente la pressione arteriosa giornaliera misurata in laboratorio e il rialzo pressorio del mattino in pazienti con ipertensione lieve-moderata.


RIASSUNTO
CONTESTO L'ipertensione può essere adeguatamente controllata con farmaci come gli ACE-inibitori o i bloccanti del recettore dell'angiotensina II. Tuttavia, il successo del trattamento è spesso limitato dalla mancanza di aderenza da parte dei pazienti. L'immunizzazione contro l'angiotensina II potrebbe risolvere questo problema. Sono state indagate la sicurezza e l'efficacia di CYT006-AngQb (un vaccino basato su particelle virali) che agisce sull'angiotensina II e riduce la pressione arteriosa ambulatoriale.
METODI In questo trial di fase II multicentrico, in doppio cieco, randomizzato e controllato con placebo, 72 pazienti con ipertensione lieve-moderata sono stati assegnati in modo randomizzato, con una lista di randomizzazione generata dal computer, alla somministrazione di iniezioni subcutanee di 100 µg CYT006-AngQb (n=24), 300 µg CYT006-AngQb (24), o a placebo (24), alle settimane 0, 4 e 12. La pressione ambulatoriale sulle 24 ore è stata misurata prima del trattamento e alla quattordicesima settimana. Gli esiti primari erano la sicurezza e la tollerabilità. Le analisi sono state fatte per intenzione al trattamento. Questo studio è stato registrato con ClinicalTrials.gov, number NCT00500786.
RISULTATI Due pazienti nel gruppo 100 µg, tre nel gruppo 300 µg e nessuno nel gruppo placebo hanno interrotto il trattamento in studio. Tutti i pazienti sono stati considerati nell'analisi di sicurezza; le analisi di efficacia non hanno incluso i 5 drop-out, per i quali non erano disponibili i dati alla quattordicesima settimana. Sono state riportate cinque reazioni avverse gravi (due nel gruppo 100 µg, due nel gruppo 300 µg e una nel gruppo placebo); nessuna è stata considerata correlata al trattamento. Molti effetti collaterali erano reazioni lievi e temporanee al sito di iniezione. Sintomi influenzali lievi e passeggeri sono stati osservati in tre pazienti nel gruppo 100 µg, sette nel gruppo 300 µg e nove nel gruppo placebo. Nel gruppo 300 µg c'era una riduzione significativa rispetto al basale della pressione sistolica ambulatoriale alla quattordicesima settimana di -9,0/-4,0 mm Hg rispetto al placebo (p=0,15 per la sistolica e 0,064 per la diastolica). La dose di 300 µg dose riduceva il rialzo pressorio del mattino rispetto al placebo (variazione alle ore 8.00 -25/-13 mm Hg; p<0,0001 per la sistolica, p=0,0035 per la diastolica).
INTERPRETAZIONE L'immunizzazione con CYT006-AngQb non era associata a gravi eventi avversi; molti di quelli osservati erano coerenti con risposte locali o sistemiche simili a quelle viste per altri vaccini. Il dosaggio di 300 µg riduceva la pressione arteriosa in pazienti con ipertensione lieve-moderata durante il giorno, specie nel primo mattino.