USO NON APPROPRIATO DELLE BENZODIAZEPINE NEGLI ANZIANI E RISCHIO DI FRATTURE



INAPPROPRIATE BENZODIAZEPINE USE IN OLDER ADULTS AND THE RISK OF FRACTURE
van der Hooft CS, Schoofs MW, Ziere G, Hofman A, et al.
Br J Clin Pharmacol 2008; 66:276-82



E' noto che le benzodiazepine aumentano il rischio di fratture negli anziani, ma non sono ancora chiare le condizioni di rischio maggiore; inoltre i criteri di Beers contemplano l'uso di benzodiazepine quale prescrizione inappropriata negli anziani. Il presente studi caso-controllo dimostra invece un'assenza di associazione tra uso di benzodiazepine e rischio di fratture.


RIASSUNTO
SCOPO I criteri di Beers per una prescrizione razionale negli anziani sono molto noti e vengono correntemente usati per studiare i pattern di utilizzo di molti farmaci. In questo studio viene valutato il valore clinico dell'uso di tale strumento sulle benzodiazepine, evidenziando se esiste una associazione tra uso improprio e rischio di fratture.
METODI E' stato condotto uno studio caso-controllo innestato nella coorte dello studio di Rotterdam, su base di popolazione, condotto in 7983 anziani. La proporzione di uso inappropriato di benzodiazepine, in accordo con i criteri di Beers, è stata confrontata tra i pazienti con fratture ed i controlli. L'inappropriatezza prescrittiva comprendeva la prescrizione di alcune benzodiazepine a lunga durata di azione e di alcune ad azione breve/intermedia in dosaggi superiori a quelli massimi giornalieri suggeriti. Inoltre, sono stati applicati criteri alternativi per confrontare il rischio di fratture. I casi erano definiti come persone con fratture incidenti tra il 1991 ed il 2002 che erano in terapia con benzodiazepine alla data dell'evento. I controlli erano utilizzatori correnti di benzodiazepine appaiati ai casi per data dell'evento incidente.
RISULTATI Il rischio di fratture nei pazienti che fanno uso "non appropriato" di benzodiazepine non era significativamente differente da quello osservato nei soggetti con uso "appropriato" [odds ratio (OR) 1,07; intervallo di confidenza al 95% (IC) 0,72-1,60]. Tuttavia è stato riscontrato un rischio di fratture significativamente maggiore nei pazienti che assumevano alte dosi di farmaco e per periodi più lunghi (14-90 giorni), indipendentemente dal tipo di molecola (OR 3,45; 1,38-8,59).
CONCLUSIONI Questi risultati suggeriscono che l'utilizzo non appropriato di benzodiazepine (definito sulla base dei criteri di Beers) non è associato ad un aumentato rischio di fratture. Il dosaggio giornaliero e la durata della terapia (>=14 giorni) aumentano il rischio, in modo indipendente dalla benzodiazepina prescritta.