Sebbene
lo studio abbia mostrato che i pazienti omozigoti per la variante CYP2C19*2
trattati con clopidogrel hanno un maggior rischio di eventi ischemici
rispetto a pazienti omozigoti per l'allele più comune, la versione
normale wild-type (WT) di CYC2C19, un aumento marcato, sebbene
non significativo, del rischio è stato osservato anche negli omozigoti
*2/*2 del braccio placebo.
La sottoanalisi genomica dello studio CHARISMA (Clopidogrel
for High Atherothrombotic Risk and Ischemic Stabilization, Management,
and Avoidance) aveva lo scopo di determinare gli effetti del polimorfismo
a CYP2C19 su morte cardiovascolare, infarto miocardico e ictus in pazienti
con CVD stabile, randomizzati al trattamento con clopidogrel o placebo.
Si ritiene che i polimorfismi dell'allele CYP2C19, che codifica per l'enzima
che metabolizza clopidogrel nella sua forma attiva, influenzino l'efficacia
del farmaco. La variante CYP2C19*2 con perdita di funzione, in particolare,
è stata associata in precedenza alla riduzione dell'efficacia di
clopidogrel e all'aumento di eventi ischemici.
Per approfondire ulteriormente, un sottogruppo (n=4862) degli oltre 15.000
pazienti dello studio CHARISMA, dietro consenso, è stato genotipizzato
per gli alleli CYPC19*2, *3 e *17.
I risultati hanno mostrato che i pazienti in clopidogrel con il genotipo
CYP2C19*2/*2 avevano un maggior rischio di eventi ischemici, con un hazard
ratio (HR) di 2,383 versus i pazienti omozigoti CYP2C19WT/WT. Ma i pazienti
CYP2C19*2/*2 nel gruppo placebo avevano un aumento del rischio confrontabile
con quello dei corrispondenti soggetti CYP2C19WT/WT in placebo (HR 1,852).
Tuttavia, diversamente da quanto osservato in precedenza, non c'era un
eccesso di rischio di eventi ischemici negli eterozigoti *2/WT rispetto
agli omozigoti WT/WT.
I risultati mostravano una riduzione significativa degli eventi emorragici
moderati e gravi, secondo i criteri GUSTO (Global Utilization of Streptokinase
and t-PA for Occluded coronary arteries) tra i pazienti CYP2C*2/*2
versus CYP2CWT/WT trattati con clopidogrel, con odds ratio di 0,329 (p<0,001).
C'era una riduzione non significativa corrispondente negli eventi di sanguinamento
nel gruppo placebo (OR 0,725).
|