ANNUARIO STATISTICO ITALIANO, PERIODO DI RIFERIMENTO 2008



Fonte: ISTAT. 20 novembre 2009


Da 130 anni l’Annuario statistico italiano, la più importante fra le pubblicazioni a carattere generale dell’Istat, offre un ritratto sintetico e aggiornato del Paese.

L'Annuario statistico italiano offre un ampio e significativo repertorio dell'informazione prodotta dalla statistica ufficiale su temi di rilievo per la vita pubblica nazionale: economia, pubblica amministrazione, stato dell'ambiente, evoluzione demografica, dinamiche sociali. Ai risultati di indagini svolte direttamente dall'Istat, principale produttore di statistiche ufficiali nel Paese, si affiancano dati forniti da numerosi altri enti appartenenti al Sistema statistico nazionale, che nel complesso tracciano un ritratto a tutto tondo dell'Italia e della sua evoluzione economica e sociale più recente. L'Annuario non si limita ad aggiornare le tavole pubblicate nell'edizione dell'anno precedente, ma accoglie anche i risultati di nuove indagini e attività di ricerca, testimoniando una realtà in continua evoluzione. I dati più recenti, con dettaglio regionale e per questa edizione generalmente riferiti al 2008, sono corredati da sintetici confronti temporali relativi ai quattro anni precedenti.
Uso dei farmaci

Il 39,9% della popolazione ha fatto uso di farmaci nei due giorni precedenti l'intervista. Le donne più degli uomini hanno dichiarato di aver assunto farmaci nel periodo considerato (44,6% contro il 34,9%). Le quote di consumatori aumentano all'avanzare dell'età: dopo i 55 anni oltre la metà della popolazione ne fa uso, fino a raggiungere l'86,7% tra le persone di 75 anni ed oltre.

Capitolo 3: SANITÀ E SALUTE