RIASSUNTO
OBIETTIVI I
pazienti schizofrenici trattati con antipsicotici atipici (AAP) spesso
sviluppano un eccessivo aumento di peso, che potrebbe portare ad ulteriore
morbilità e a scarsa aderenza al trattamento. Lo studio ha esaminato
se variazioni genetiche nel gene del recettore D2 della dopamina (DRD2)
potessero essere associate al cambiamento di peso corporeo a seguito di
un trattamento con antipsicotici atipici.
METODI Gli studi hanno incluso 479 pazienti schizofrenici trattati
con clozapina (n=239), olanzapina (n=70) o risperidone (n=170) per una
durata media di 48,2±27,8 mesi. L'aumento del peso corporeo era
definito come un aumento superiore al 7% del peso corporeo basale durante
la terapia antipsicotica. Tredici polimorfismi di singoli nucleotidi (SNP)
comuni del gene DRD2 sono stati scelti come tag SNP (SNP specifici).
RISULTATI Nelle analisi basati su singoli marker, il genotipo omozigote
di DRD2 rs4436578-C è risultato associato a un significativo incremento
del peso corporeo (p=0,001; odds ratio aggiustato 3,36; IC al 95% 1,62-7,00).
In aggiunta, un'analisi dell'aplotipo ha ulteriormente dimostrato che
l'aplotipo correlato all'allele rs4436578-C era più frequente nei
pazienti con aumento di peso corporeo piuttosto che in coloro che non
presentavano tale disturbo (p=0,01-0,00019).
CONCLUSIONI I risultati confermano l'importanza del fattore genetico
sulle variazioni di peso corporeo nei pazienti schizofrenici in trattamento
con antipsicotici atipici e suggeriscono un ruolo di DRD2 nella regolazione
del peso stesso.
|