L'FDA ha
approvato l'associazione di mometasone furoato e formoterolo fumarato
per l'impiego in pazienti asmatici. Il farmaco, sviluppato inizialmente
da Schering-Plough, è poi passato a Merck & Co a seguito della
fusione tra le due società farmaceutiche. Verrà messo in
commercio con il marchio Dulera.
L'approvazione è per i pazienti di età superiore a 12 anni
e non comprende il trattamento acuto del broncospasmo.
L'Ok dell'Fda si basa sui dati di due studi di fase II che hanno arruolato
complessivamente 1.509 pazienti. Il farmaco è anche studiato per
la cura della Bpco.
Vengono così combinati due farmaci a diverso meccanismo di azione:
un cortisone per via inalatoria e un beta-2 agonista a lunga durata di
azione (LABA). GlaxoSmithKline e AstraZeneca commercializzano farmaci
con un razionale simile, rispettivamente Advair e Symbicort.
Recentemente, l'FDA ha preso una posizione molto ferma sull'impiego dei
LABA. Nel foglietto illustrativo dovrà essere scritto a chiare
lettere che questi farmaci non dovrebbero mai essere usati in monoterapia,
sia negli adulti sia nei bambini asmatici, e andrebbero prescritti solo
ai pazienti la cui malattia non è controllata adeguatamente con
altri anti-asma. Obiettivo dichiarato dell'agenzia è quello di
vedere ridotto l'uso di questi farmaci, da riservare solo ai pazienti
più gravi.
COMUNICATO
MERCK
|