USO DI FARMACI SU PRESCRIZIONE E DI AUTOMEDICAZIONE TRA I BAMBINI: UNO STUDIO FINLANDESE



THE USE OF PRESCRIPTION MEDICINES AND SELF-MEDICATION AMONG CHILDREN--A POPULATION-BASED STUDY IN FINLAND
Ylinen S, Hämeen-Anttila K, Sepponen K, et al
Pharmacoepidemiol Drug Saf 2010; 19:1000-8


I risultati mostrano che l'automedicazione, soprattutto l'uso di vitamine, gioca un ruolo importante nel trattamento dei bambini finlandesi. Oltre a ciò, una percentuale considerevole (17%) utilizza farmaci su prescrizione e una piccola percentuale (10%) è in terapia concomitante con farmaci su prescrizione e di automedicazione.

RIASSUNTO
SCOPO Lo scopo di questo studio era esaminare la prevalenza e l'uso concomitante di farmaci su prescrizione e di automedicazione, compreso i farmaci over-the-counter (OTC), le vitamine e i medicinali alternativi e complementari (complementary and alternative medicines, CAM) tra i bambini finlandesi di età <12 anni.
METODI Nella primavera del 2007 èstata effettuata un'indagine via posta a livello nazionale sull'uso di farmaci, in un modello rappresentativo (n=6000) di bambini finlandesi di età <12 anni. È stato raggiunto un tasso di risposte del 67% (n=4032). L'endpoint primario era l'uso attuale di medicinali su prescrizione e di OTC, vitamine e CAM nei due giorni precedenti la compilazione del questionario.
RISULTATI In totale il 17% dei bambini aveva utilizzato farmaci su prescrizione e il 50% alcuni medicinali di automedicazione. Le percentuali corrispondenti per OTC, vitamine e CAM erano rispettivamente 17%, 37% e 11%. I farmaci per le malattie respiratorie ostruttive erano quelli maggiormente prescritti, mentre gli analgesici e gli antipiretici, compresi i farmaci antifiammatori non stereoidei (FANS), erano i farmaci OTC maggiormente usati. La vitamina D era la vitamina più comunemente assunta, mentre l'olio di pesce e gli acidi grassi erano i CAM più utilizzati. Il 10% dei bambini aveva assunto farmaci su prescrizione assieme a quelli di automedicazione.
CONCLUSIONI La maggior parte delle terapie pediatriche comprende farmaci di automedicazione, soprattutto l'uso di vitamine. Tuttavia, in questo campione, anche una considerevole percentuale di bambini aveva utilizzato medicinali su prescrizione e una minoranza aveva assunto farmaci su prescrizione e di automedicazione in concomitanza. In tre casi è stata rilevato l'uso combinato di farmaci prescritti e OTC con un rischio potenziale di interazione. I medici dovrebbero essere consapevoli di questo uso diffuso di farmaci di automedicazione quando effettuano una prescrizione.

I requisiti legali e i percorsi di vendita dei medicinali su prescrizione e quelli di automedicazione (European Medicines Agency, Finnish Food Safety Authority, Finnish Medicines Agency)
.
Automedicazione
.
.
.
Complementary and alternative medicine (CAM)
PRODOTTO
Farmaco su prescrizione
Farmaco over-the-counter (OTC)
Prodotti erboristici tradizionali
Prodotti omeopatici antroposofici
Integratori alimentari
REQUISITI LEGALI
Autorizzazione commerciale
FIMEA/EMA
Autorizzazione commerciale
FIMEA/EMA
Registrazione
FIMEA/EMA
Autorizzazione commerciale e registrazione FIMEA/EMA
Informazione all'autorità sulla sicurezza alimentare finlandese
PUNTO VENDITA
Farmacie di comunità con una prescrizione
Farmacie di comunità senza una prescrizione
Farmacie di comunità e in alcuni casi grossisti e negozi di alimenti naturali
Farmacie di comunità e in alcuni casi grossisti e negozi di alimenti naturali
FIMEA: Finnish Medicines Agency
EMA: European Medicines Agency