LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE E LA GESTIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE



PREVENTION OF CARDIOVASCULAR DISEASE: GUIDELINE FOR ASSESSMENT AND MANAGEMENT OF CARDIOVASCULAR RISK
Fonte: WHO. 24 agosto 2007


Questa pubblicazione propone una linea guida per la riduzione della disabilità e della morte prematura a causa di malattie coronariche, cerebrovascolari e vascolari periferiche in individui ad alto rischio in prevenzione primaria. I soggetti con malattie cardiovascolari stabilite (in prevenzione secondaria) sono a rischio molto alto di eventi ricorrenti e non sono inseriti in queste linee guida, ma sono stati trattati in linee guida WHO precedenti. Le carte di predizione del rischio WHO/ISH che accompagnano le linee guida consentono che il trattamento sia mirato secondo la semplice predizione del rischio cardiovascolare assoluto. Le raccomandazioni sono state allestite per il trattamento dei maggiori fattori di rischio cardiovascolari, attuabile con un cambiamento dello stile di vita e una terapia di profilassi farmacologica. Le linee guida offrono una struttura per lo sviluppo di guide nazionali sulla prevenzione delle malattie vascolari che tengano conto delle particolari situazioni politiche, economiche, sociali e sanitarie del Paese.

Documento