EFFECTS
OF LIRAGLUTIDE IN THE TREATMENT OF OBESITY: A RANDOMISED, DOUBLE-BLIND,
PLACEBO-CONTROLLED STUDY Astrup A, Rössner S, Van Gaal L, et al. The Lancet 2009; 374:1606-1616 |
Contro l'obesità potrebbe essere più efficace un farmaco antidiabete anziché uno per dimagrire. Rispetto a orlistat o a placebo, liraglutide è risultato essere quello che aiuta di più a perdere peso. |
RIASSUNTO CONTESTO La frequenza dell'obesità è aumentata drammaticamente negli ultimi anni, ma sono disponibili solo pochi farmaci sicuri ed efficaci. È stato valutato l'effetto di liraglutide sul peso corporeo e sulla tollerabilità in individui obesi senza diabete di tipo 2. METODI E' stato condotto un trial in doppio cieco, controllato con placebo, di 20 settimane, con orlistat in aperto come confronto in 19 centri in Europa. 564 individui (18-65 anni di età, indice di massa corporea 30-40 kg/m2) sono stati randomizzati, con un sistema telefonico o via internet, a una tra 4 dosi di liraglutide (1,2 mg, 1,8 mg, 2,4 mg o 3,0 mg, n=90-95) o a placebo (n=98) somministrato per via sottocutanea una volta al giorno, o orlistat (120 mg, n=95) per via orale tre volte al giorno. Tutti gli individui seguivano una dieta ipocalorica di 500 kcal/die e avevano aumentato la loro attività fisica durante il trial, includendo una corsa 2 volte a settimana. L'end point primario era la variazione di peso analizzata per intention to treat. Al trial è seguito un follow-up di 84 settimane in aperto. RISULTATI I partecipanti in liraglutide avevano un calo ponderale significativamente maggiore di quelli in placebo (p=0,003 per liraglutide 1,2 mg e p<0,0001 per liraglutide 1,8-3,0 mg) e orlistat (p=0,003 per liraglutide 2,4 mg e p<0,0001 per liraglutide 3,0 mg). La perdita media di peso con liraglutide 1,2-3,0 mg era di 4,8 kg, 5,5 kg, 6,3 kg e 7,2 kg rispetto a 2,8 kg con placebo e 4,1 kg con orlistat, ed era da 2,1 kg (IC al 95% 0,6-3,6) a 4,4 kg (2,9-6,0) maggiore di quanto osservato con placebo. Un maggior numero di individui (76%, n=70) avevano perso oltre il 5% del peso con liraglutide 3,0 mg rispetto a placebo (30%, n=29) o orlistat (44%, n=42). Liraglutide riduceva la pressione arteriosa a tutte le dosi e diminuiva la prevalenza di pre-diabete (riduzione del 84-96%) con le dosi di 1,8-3,0 mg/die. Nausea e vomito si verificavano più spesso negli individui con liraglutide che in quelli con placebo, ma gli eventi avversi erano per lo più passeggeri e raramente portavano all'interruzione del trattamento. INTERPRETAZIONE Il trattamento con liraglutide in 20 settimane è ben tollerato e induce perdita di peso, miglioramento di alcuni fattori di rischio correlati all'obesità e riduzione di prediabete. Variazioni del peso corporeo (medio) dalla randomizzazione alla ventesima settimana
|