METANALISI DI CONFRONTO INDIRETTO DI PRASUGREL VS TICAGRELOR NEI PAZIENTI CON SINDROME CORONARICA ACUTA



ADJUSTED INDIRECT COMPARISON META-ANALYSIS OF PRASUGREL VERSUS TICAGRELOR FOR PATIENTS WITH ACUTE CORONARY SYNDROMES
Biondi-Zoccai G, Lotrionte M, Agostoni P, et al.
Int J Cardiol, pubblicato on line il 7 settembre 2010


Una nuova metanalisi comparativa indiretta di prasugrel (Effient, Lilly) e ticagrelor (Brilinta, AstraZeneca) nei pazienti con sindrome coronarica acuta ha suggerito che prasugrel può essere associato a un minor numero di trombosi da stent, mentre ticagrelor causa meno complicanze emorragiche.

RIASSUNTO
CONTESTO Clopidogrel ha un effetto benefico dopo sindrome coronarica acuta (
acute coronary syndrome, ACS). Dati recenti suggeriscono la superiorità di prasugrel o ticagrelor rispetto a clopidogrel. Tuttavia, non ci sono confronti di prasugrel vs ticagrelor. E' stata condotta una metanalisi indiretta aggiustata per confrontare prasugrel vs ticagrelor nelle ACS.
METODI Sono stati ricercati trial randomizzati in PubMed. L'end point primario era un composito di morte, infarto miocardico (IM) o ictus. Sono stati calcolati gli odds ratio (OR) [IC al 95%].
RISULTATI
Sono stati inclusi tre trial (32.893 pazienti). Complessivamente, sia prasugrel che ticagrelor sembravano significativamente superiori a clopidogrel per il rischio a 12 mesi del composito di morte, IM o ictus (OR 0,83 [0,77-0,89]; p<0,001), morte (OR 0,83 [0,74-0,93]; p=0,001), IM (OR 0,79 [0,73-0,86], p<0,001) e trombosi da stent (OR 0,61 [0,51-0,74]; p<0,001), senza differenze significative nell'ictus o negli eventi emorragici maggiori (entrambi p >0,05), nonostante una più frequente interruzione della terapia (OR 1,12 [1,05-1,19]; p<0,001). Il confronto diretto di prasugrel vs ticagrelor non ha mostrato differenze significative complessivamente in morte, IM, ictus o nel loro composito (tutti i p >0,05). Prasugrel era associato a una riduzione significativa del rischio di trombosi da stent (OR 0,64 [0,43-0,93]; p=0,020). Ticagrelor era associato a una significativa riduzione del rischio di un evento emorragico maggiore (OR 1,43 [1,10-1,85]; p=0,007) e di eventi emorragici associati a impianto di bypass (OR 4,30 [1,73-10,6]; p=0,002). Tuttavia, il rischio di sanguinamento più rilevante dal punto di vista clinico, non correlato all'operazione del bypass, era simile con prasugrel o ticagrelor (OR=1,06 [0,77-1,45]; p=0,34).
CONCLUSIONI Prasugrel e ticagrelor sono superiori a clopidogrel nella terapia dell'ACS. Il confronto diretto suggerisce efficacia e sicurezza simili per prasugrel e ticagrelor, ma prasugrel sembra essere maggiormente protettivo nei confronti della trombosi da stent, anche se più responsabile di eventi emorragici.

Risultati a 12 mesi
.
Prasugrel or ticagrelor vs clopidogrel
.
Prasugrel vs ticagrelor
Esito
OR (IC al 95%)
p
OR (IC al 95%)
p
Morte/IM/ictus
0,83 (0,77-0,89)
<0,001
0,99 (0,86-1,13)
0,86
Morte
0,83 (0,74-0,93)
0,001
0,99 (0,86-1,13)
0,86
IM non fatale
0,79 (0,73-0,86)
0,001
0,99 (0,86-1,13)
0,86
Ictus non fatale
1,12 (0,91-1,38)
0,28
0,99 (0,86-1,13)
0,86
Trombosi da stent
0,61 (0,51-0,74)
<0,001
0,99 (0,86-1,13)
0,86
Evento emorragico maggiore
1,09 (0,99-1,21)
0,08
0,99 (0,86-1,13)
0,86
Interruzione della terapia
1,12 (1,05-1,19)
<0,001
0,99 (0,86-1,13)
0,86