VENOUS
THROMBOEMBOLISM: REDUCING THE RISK OF VENOUS THROMBOEMBOLISM (DEEP VEIN
THROMBOSIS AND PULMONARY EMBOLISM) IN INPATIENTS UNDERGOING SURGERY) Il
tromboembolismo venoso (VTE) è la formazione di un coagulo di sangue
(trombo) in una vena. Tale trombo, trasportato dal torrente circolatorio,
può lasciare il sito d'origine e causare un embolo. La maggior
parte dei trombi si forma nelle vene profonde delle gambe, fenomeno che
prende il nome di trombosi venosa profonda. Il trombo, una volta trasportato,
potrebbe arrivare ai polmoni (embolismo polmonare [PE]) e risultare anche
fatale. Inoltre i trombi possono essere causa di morbilità a lungo
termine dovuta a insufficienza venosa e a sindrome post-trombotica, con
una possibile conseguente ulcerazione venosa.
|