GIFF 2019: 11(2)
Cari colleghi,
il secondo numero del GIFF 2019 vi propone alcuni interessanti articoli.
Nella prima rassegna, Biffignandi et al. propongono le attività di gestione e minimizzazione dei rischi correlati all’uso dei farmaci e il Risk Management Plan come strumenti per completare nella fase post-marketing la conoscenza delle caratteristiche farmacologiche di nuovi prodotti.
Nella seconda rassegna, Galimberti descrive la randomizzazione Mendeliana negli studi di epidemiologia genetica e ne valuta le potenziali applicazioni, anche nell’ambito dello sviluppo di nuovi farmaci per predirne l’efficacia e la sicurezza.
Nel contributo originale, Patrignani et al. riportano i risultati di un’analisi condotta nel setting ospedaliero (Ospedale di Senigallia) sulle segnalazioni spontanee di eventi avversi post-immunizzazione causati da tutti i vaccini in commercio in Italia in quasi 2 anni di follow-up.
Nell’angolo dedicato al Master in Farmacovigilanza, vengono presentati due progetti: il primo, condotto presso il Centro regionale lombardo di Farmacovigilanza, era finalizzato a valutare la qualità delle segnalazioni spontanee nel 2018 in Lombardia e l’efficacia di un sistema di feed-back informativo e di richiamo per un continuo e progressivo miglioramento qualitativo del reporting; il secondo, svolto presso la ASL di Novara, era invece finalizzato ad identificare i vaccini che hanno causato il maggior numero di eventi avversi nel periodo 2016-2018, mettendo anche a confronto una realtà locale alla situazione nazionale.
Buona lettura!
Alberico L Catapano
Editor in chief
RASSEGNE
- Il piano di gestione del rischio come strumento di farmacologia clinica
Virginia Biffignandi, Marta NobileGIFF 2019;11(2):5-11
- Applicazione della randomizzazione Mendeliana allo sviluppo dei farmaci
Federica GalimbertiGIFF 2019;11(2):12-18
CONTRIBUTI ORIGINALI
- Under-reporting of adverse events following immunization observed in a single hospital setting in Italy
Anna Patrignani, Giorgia Palmieri, Nino Ciampani, Vincenzo Moretti, Gianfranco Maracchini, Antonio Mariani, Lucia RaccaGIFF 2019;11(2):19-28
ANGOLO DEL MASTER
- Analisi della qualita’ delle segnalazioni di reazioni avverse da farmaci in Lombardia nel 2018
Francesco Congi, Olivia LeoniGIFF 2019;11(2):29-37
- Monitoraggio delle reazioni avverse da vaccino nell'ASL Novara e in Italia
Laura Andorlini, Luisella Ferrari, Anna Maria Tinebra, Damiano MonesGIFF 2019;11(2):38-48
SELEZIONE DALLA LETTERATURA
a cura di Elena Tragni e Manuela Casula
- Aspirina nella prevenzione primaria cardiovascolare
- Nuove sfide per il trattamento dell’ipertensione
- Profilo di sicurezza degli eccipienti nelle formulazioni orali
GIFF 2019;11(2):49-54
NUMERO COMPLETO GIFF 2019;11(2)