GIFF 2020: 12(4)

vedi archivio
Bookmark and Share

Cari colleghi,
le tematiche che vi presentiamo in questo quarto numero del GIFF 2020 sono come di consueto di particolare interesse per la ricerca farmacologica e la pratica clinica.

Nella prima, Savarè e Rea riepilogano gli strumenti finora disponibili per misurare la complessità clinica dei soggetti con comorbilità e politerapie. Gli indici presentati possono essere costruiti a partire da dati amministrativi o da cartelle cliniche, e l’articolo ne analizza il disegno, la capacità predittiva in termini di esiti clinici e la generalizzabilità a popolazioni diverse da quelle in cui sono stati originariamente costruiti.
Nella seconda rassegna, Gervasoni e Cattaneo affrontano una criticità nella gestione farmacologica dei pazienti HIV positivi in trattamento antiretrovirale, ovvero il rischio di interazioni. Questi pazienti, grazie anche al guadagno in termini di sopravvivenza raggiunto dai recenti progressi nella cura, sono infatti sempre più esposti a farmaci utilizzati per la gestione di comorbilità indipendenti o secondarie; in questo scenario, la conoscenza approfondita delle proprietà farmacocinetiche e farmacodinamiche dei farmaci prescritti, insieme all’accurata valutazione del quadro clinico complessivo, è fondamentale per modulare in modo appropriato la terapia anti-HIV, preservando sia l’efficacia del controllo della malattia che la sicurezza del paziente.

Come consuetudine, inoltre, vengono proposte due delle tesi relative ai progetti di stage nell’ambito del Master in Farmacovigilanza. Il primo lavoro presentato in questo numero, svolto presso l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina, SC Assistenza Farmaceutica Ospedale Cattinara, Trieste, si è focalizzato sui trattamenti per la sclerosi multipla e ha confrontato le Terapie Modificanti la Malattia in formulazione iniettive e orali, in termini di sicurezza e di aderenza da parte del paziente.
Il secondo lavoro, condotto presso PharmaLex Italy, Milano, ha rivalutato la normativa relativa a vigilanza e sorveglianza post-commercializzazione per i dispositivi medici alla luce delle novità recentemente introdotte dal regolamento europeo, descrivendo dei casi studio esemplificativi.

Buona lettura!

Alberico L Catapano
Editor in chief

 

 


RASSEGNE

  • L’uso dei database amministrativi per la costruzione di indici di complessità clinica
    Laura Savaré, Federico Rea
    pdf GIFF 2020;12(4):5-12

  • Pazienti con infezione da HIV in terapia antiretrovirale: interazioni tra farmaci e altre criticità
    Cristina Gervasoni, Dario Cattaneo
    pdf GIFF 2020;12(4):13-20

 

SELEZIONE DALLA LETTERATURA
a cura di Elena Tragni e Manuela Casula

  • Uso di inibitori di pompa e rischio di esiti avversi da COVID-19: una meta-analisi
  • Uso della terapia ormonale sostitutiva e rischio di cancro al seno
    pdf GIFF 2020;12(4):21-22

 

ANGOLO DEL MASTER

  • Analisi dei dati real world dei trattamenti per la sclerosi multipla: confronto tra terapie iniettive e orali di prima linea nei pazienti seguiti dalla clinica neurologica dell’azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina
    Carlamaria Larosa, Chiara Roni
    pdf GIFF 2020;12(4):23-35

  • Vigilanza e sorveglianza postcommercializzazione sui dispositivi medici, alla luce del nuovo regolamento europeo: l’impatto dei nuovi requisiti su un distributore di dispositivi medici
    Alice Cecchinato, Chiara Pozzato, Sebastian Neuss, Fulvia Feltrin
    pdf GIFF 2020;12(4):36-48

 

NUMERO COMPLETO pdf GIFF 2020;12(4)

 

 

Iscrizione newsletter