GIFF 2021: 13(4)
Cari colleghi,
in questo ultimo numero del 2021, abbiamo ritenuto importante e attuale presentarvi, nella rassegna di Battini et al., l’impatto della pandemia da COVID 19 sul mantenimento della continuità terapeutiche in bambini e ragazzi affetti da una malattia cronica, in particolare le malattie infiammatorie intestinali, l’epilessia e il diabete. La pandemia e le conseguenti misure restrittive messe in atto nella maggioranza dei Paesi colpiti hanno duramente condizionato la gestione di questi soggetti, e i dati che l’articolo ci presenta meritano una riflessione soprattutto in termini di impatto nel medio-lungo termine sugli esiti di salute.
Questo numero ospita anche il contributo originale di Massa et al., in cui sono stati determinati e comparati gli aspetti economici e gestionali relativi alla somministrazione intraospedaliera di insulina tramite penne o siringhe preriempite, analizzando inoltre la valutazione di gradimento espressa dal personale infermieristico.
Nell’angolo dedicato al Master in Farmacovigilanza, vengono presentati due elaborati. Il primo, di Bianco et al., descrive un progetto di farmacovigilanza mirato allo studio della potenziale associazione tra gli anticorpi anti-PCSK9, evolocumab e alirocumab, e gli eventi avversi neurocognitivi, mediante una ricognizione dei database delle segnalazioni spontanee di ADR EudraVigilance, FAERS e Vigibase e una analisi di disproporzionalità sui dati grezzi del FAERS. Il secondo, di Zanzottera, riporta l’elaborato conclusivo del Corso di Perfezionamento, relativo al rischio clinico, con una approfondita descrizione degli strumenti di rilevazione del rischio e delle metodologie di analisi.
Vi auguro buona lettura!
Alberico L Catapano
Editor in chief
RASSEGNE
- Impatto della pandemia da COVID-19 sulla gestione terapeutica dei pazienti pediatrici affetti da patologie croniche e sull’aderenza al trattamento
Vera Battini, Greta Guarnieri, Gianluca Cammarata, Giulia Mosini, Chiara Leoni, Carla Carnovale, Sonia Radice, Michele GringeriGIFF 2021;13(4):5-17
CONTRIBUTI ORIGINALI
- Utilizzo ospedaliero di penne preriempite di insulina: aspetti gestionali ed economici
Marida Massa, Maria Emanuela Giordano, Maria Pia Mannelli, Filomena Vecchione, Maria Barbato, Gaspare Guglielmi, Paola SaturninoGIFF 2021;13(4):18-26
SELEZIONE DALLA LETTERATURA
a cura di Elena Tragni e Manuela Casula
- Trattamento dell’ipertrigliceridemia: una revisione delle terapie attualmente disponibili in fase di studio
- Pandemia da COVID-19 e implicazioni nella gestione della malattia cardiovascolare e dei suoi fattori di rischio
GIFF 2021;13(4):27-31
ANGOLO DEL MASTER
- Effetti neurologici degli anti-PCSK9: un’analisi del database FAERS
Francesco Bianco, Manuela Casula, Elena TragniGIFF 2021;13(4):32-50
- Il rischio clinico: definizione, metodi e strumenti per l’identificazione, l’analisi e la gestione
Gabriele ZanzotteraGIFF 2021;13(4):51-60
NUMERO COMPLETO GIFF 2021;13(4)