GIFF 2012; 4(4)
Cari colleghi,
le rassegne contenute in questo numero della rivista affrontano due questioni di particolare rilevanza clinica. Il gruppo del Prof. Romano Danesi focalizza l’attenzione sul ruolo dello screening genetico nella donna affetta da carcinoma mammario prima di avviare la terapia con tamoxifene. Un tema dibattuto e di non facile approccio. Il gruppo del SEFAP di Milano analizza invece un altro argomento di grande attualità, legato ad una serie di fattori, psicologici ed ambientali, che portano il paziente ad aderire o meno alla terapia con statine, esplorando in dettaglio la letteratura relativa.
Continua, inoltre, la pubblicazione degli elaborati finali relativi ad alcuni progetti di stage nell’ambito del Master in Farmacovigilanza. In questo numero vengono proposti i risultati di tre interessanti lavori. Il primo, svolto presso l’AIFA, ha come scopo la comprensione delle ricadute dell’attuazione della nuova normativa europea in ambito di Farmacovigilanza. Il secondo, svolto presso l’IRCSS San Matteo di Pavia, illustra i risultati di una indagine rivolta al personale sanitario della struttura e finalizzata a individuare le problematiche insite nel sistema interno di Farmacovigilanza e definire i possibili target di intervento. La terza, svolta presso Bayer HealthCare, fornisce un’ampia revisione della letteratura, dei case report e degli interventi regolatori in merito alla tossicità dei mezzi di contrasto per la RMN contenenti gadolinio.
Certi di fornire spunti di riflessione su argomenti di particolare interesse, vi auguriamo buona lettura!
Alberico L Catapano
Editor in chief
RASSEGNE
- Farmacogenetica del trattamento anti-estrogeno del carcinoma mammario
Marzia Del Re, Angela Michelucci, Paolo Simi, Romano Danesi
GIFF 2012;4(4):5-11 - Il ruolo del paziente nell’aderenza alla terapia ipolipemizzante
Manuela Casula, Elena Tragni, Alberico Luigi Catapano
GIFF 2012;4(4):12-19
SELEZIONE DALLA LETTERATURA
a cura di Elena Tragni e Manuela Casula
- Determinanti genetici della risposta ai farmaci cardiovascolari
- Politiche per promuovere l’utilizzo dei generici nei paesi a basso e medio reddito
- Metanalisi degli effetti avversi delle nuove terapie antitumorali
GIFF 2012;4(4):20-26
ANGOLO DEL MASTER
- La farmacovigilanza alla luce della nuova legislazione: implementazione a livello nazionale
Alessandra Baldinelli, Fernanda Ferrazin, Luca Pani
GIFF 2012;4(4):27-48 - Farmacovigilanza: le cause della sotto-segnalazione nella fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia
Barbara Croesi, Ester Guarnone, Monica Calvi
GIFF 2012;4(4):49-59 - Fibrosi sistemica nefrogenica e mezzi di contrasto a base di gadolinio
Rossana Rella, Stefano Bonato
GIFF 2012;4(4):60-69
NUMERO COMPLETO GIFF 2012;4(4)