SEFAPnews
UTILIZZO DI FANS DIVERSI DA ASPIRINA NEI PAESI NORDICI
NONASPIRIN NONSTEROIDAL ANTIINFLAMMATORY DRUG USE IN THE NORDIC COUNTRIES FROM A CARDIOVASCULAR RISK PERSPECTIVE, 2000-2016: A DRUG UTILIZATION STUDY
Kristensen KB, Karlstad Ø, Martikainen JE, et al.
Pharmacotherapy, pubblicato online il 13 gennaio 2019
Nel periodo 2000-2016 è cambiato nei Paesi nordici l'utilizzo di farmaci antinfiammatori non steroidei diversi da aspirina, parallelamente alle evidenze consistenti sui rischi cardiovascolari correlati all’uso di questi farmaci. Le vendite totali di ibuprofene e naproxene sono aumentate, mentre le vendite di diclofenac sono diminuite. Tuttavia, diclofenac rimane comunemente usato in Islanda, Norvegia e Svezia e l'utilizzo di etoricoxib è aumentato in tutti i Paesi nordici ad eccezione della Danimarca.
RIASSUNTO
OBIETTIVO Le evidenze sulla cardiotossicità dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), in particolare diclofenac e i nuovi inibitori selettivi della cicloossigenasi (COX) -2, si è consolidata nell'ultimo decennio. L’obiettivo dello studio era esaminare se l'uso dei FANS nei Paesi nordici fosse cambiato con le evidenze emergenti, le normative e le linee guida cliniche che hanno indicano cautela nell'uso di specifici FANS.
DISEGNO Studio di farmacoutilizzazione.
FONTE DEI DATI Statistiche nazionali sulle vendite complessive e registri delle prescrizioni in Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia (2000-2016).
RISULTATI Gli outcome principali erano le vendite totali annuali, espresse in numero di dosi giornaliere vendute (defined daily doses, DDD)/1000 abitanti/giorno e la prevalenza annuale di prescrizione, espressa come numero di utilizzatori per 1000 abitanti. La DDD è la dose media giornaliera di mantenimento assunta per un farmaco in riferimento all’indicazione principale in un uomo adulto. Le vendite totali di FANS sono aumentate in tutti i Paesi e sono risultate più elevate in Islanda, con 74,3 DDD/1000 abitanti/giorno vendute nel 2016, seguita da Finlandia (73,9), Svezia (54,4), Norvegia (43,8) e Danimarca (31,8). L'uso di diclofenac è diminuito dopo il 2008 in tutti i Paesi, ma è rimasto il FANS più ampiamente prescritto in Norvegia, con 63 utilizzatori/1000 abitanti nel 2016. Le vendite di diclofenac sono rimaste elevate anche in Islanda (12,7 DDD/1000 abitanti/giorno), Norvegia (8,1), e Svezia (7,8). Dalla sua introduzione nel 2003, l'uso di etoricoxib, un nuovo inibitore selettivo della COX-2, è aumentato in tutti i Paesi tranne in Danimarca, con le vendite più elevate in Finlandia (6,7 DDD/1000 abitanti/giorno nel 2016).
CONCLUSIONI I pattern di vendita e di prescrizione dei FANS nei Paesi nordici sono cambiati insieme alle evidenze sui rischi cardiovascolari di specifici FANS. Tuttavia, i dati disponibili sui rischi cardiovascolari associati all'uso di diclofenac ed etoricoxib, il persistente uso elevato di diclofenac in Islanda, Norvegia e Svezia, la disponibilità di diclofenac come farmaco da banco in Norvegia e Svezia e l'aumento dell’utilizzo di etoricoxib nella maggior parte dei Paesi nordici pongono problemi di salute cardiovascolare.